• Mappa Sito
  • Area Docenti
  • Area Alunni
  • Area Genitori
  • Area Personale ATA
  • Versione Testuale

Istituto Comprensivo Como Borgovico

Ora ti trovi in

Home / Orientamento

Iscrizioni On Line

Iscrizioni On LineIscrizioni On Line

Sezioni

  • Home
  • Istituto
  • P.T.O.F. e Documenti
  • Organizzazione
  • Organi Collegiali
  • Autovalutazione di Istituto
  • Orientamento
    • Archivio Orientamento
  • Notizie
  • Contatti e Orari
  • Come fare per...
  • Links Utili

Pubblicità Legale

AlboOnLine.jpgAlbo on Line
AmministrazioneTrasparente.jpgAmministrazione Trasparente

Albo - Archivio Storico

  • Informazioni sull'Archivio
  • Bandi di Concorso
  • Bandi di Gara e Contratti
  • Codice Disciplinare
  • Sicurezza
  • Varie
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Archivio Spaggiari
  • Trasparenza Spaggiari

Progetti Esterni

Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020Fondi Strutturali Europei
PON 2014-2020
  • PON - Comunicazioni
  • PON - Materiali

Pari Opportunità

Rispetta.le.Differenze.jpegPiano Nazionale per
l'Educazione al Rispetto

Accesso Riservato ai Docenti



Chi è online

 15 visitatori online

Statistiche

Articoli Visualizzati: 6206835

Sondaggio

Hai trovato le informazioni che cercavi?
 

Il voto è anonimo

I più letti

  • Informativa Privacy
  • Supporto Tecnico
  • Accessibilità
  • Informativa estesa sui Cookie
  • PTOF - Indice
  • Organizzazione Istituto
  • Le Scuole Primarie
  • Composizione Organi Collegiali
  • Le Scuole Secondarie
  • ISTITUTO COMPRENSIVO COMO BORGOVICO (2018)
  • Liceo Artistico e Istituto d’Arte Statale “Fausto Melotti” - Cantù
  • Orario di ricevimento dei Docenti - Scuola Secondaria Foscolo
  • Le Scuole dell'Infanzia
  • Istituto Tecnico Statale Commercio e Turismo “Caio Plinio II” – Como

Ultime da USR Lombardia

  • Fondi strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale 2014-2020
  • Fondi strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale 2014-2020
  • Progetto educativo “Artainment@School”
  • Matera 2019 – Percorsi “Dalle Scuole per le Scuole”
  • Concorso docenti D.D.G. 1546/2018 – Classe ADAA
  • Esami di Stato secondo ciclo a.s. 2018/19
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento

Altre Notizie dal Web

Impossibile recuperare gli articoli
Il feed del Sito è vuoto
o contiene errori

Scrivi alla Redazione

Inviaci le tue impressioni, i tuoi commenti e le tue critiche. Segnalaci cosa non hai trovato o le difficoltà che hai incontrato nel cercare le informazioni che ti interessavano

Scrivi alla Redazione

Il Team di redazione lavora costantemente per correggere gli eventuali errori e cerca di migliorare continuamente i contenuti e le relative presentazioni, tenendo in conto le esigenze segnalateci dai visitatori

Condividi IC Como Borgovico

Condividi su
del.icio.us Facebook Google Myspace Reddit StumbleUpon Twitter
Messaggio
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo sito usa i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione ed altre funzioni. Usando il nostro sito, acconsenti all'installazione dei cookies necessari sul tuo device.

    Mostra la Policy sulla Privacy

    Mostra i Documenti sulla Direttiva EU e-Privacy

Orientamento

Il Progetto Orientamento coinvolge alunni, docenti e genitori in un percorso triennale finalizzato a sviluppare negli studenti una migliore conoscenza di se stessi, delle risorse del territorio, del mondo della scuola secondaria di secondo grado e di quello del lavoro, perché imparino a progettare percorsi formativi personali, rispondenti alle caratteristiche di ciascuno.
Importanti funzioni del Progetto sono la prevenzione della dispersione scolastica e la creazione di occasioni di incontro e di raccordo fra il mondo della scuola e quello del lavoro.
Le attività iniziano fin dal primo ingresso degli alunni nella scuola secondaria di primo grado, attraverso lavori finalizzati alla presa di coscienza delle proprie caratteristiche personali, capacità, attitudini, dei propri interessi.
Parallelamente viene promossa la conoscenza dei diversi settori del mondo del lavoro, sia attraverso lo studio in aula, sia attraverso visite sul campo, con particolare attenzione alle attività presenti nel territorio.
Le proposte si intensificano durante il terzo anno: incontri con esperti, stage presso gli istituti superiori, distribuzione e analisi dei materiali forniti dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Como, servizio di tutoring e di consulenza informativa sui possibili percorsi dopo la terza media.



CALENDARIO DEGLI OPEN DAY
Giovedì 08 Novembre 2018 21:44

Pubblichiamo il Calendario completo degli Open Days delle Scuole e dei Centri di Formazione Professionale della Provincia di Como in versione stampabile pdf.


PROVINCIA DI COMO - SERVIZIO ISTRUZIONE
CALENDARIO DEGLI OPEN DAY

 
OrientaComo
Lunedì 05 Novembre 2018 20:15

Nel sito www.orientamentocomo.it  > Offerta formativa è possibile visionare nel dettaglio i percorsi dopo la terza media:

  • Istruzione liceale
  • Istruzione tecnica
  • Istruzione professionale
  • Istruzione e formazione professionale

Le referenti dell'Orientamento
Monica Ciaraldi
Emilia Izzo

 
Iniziative Liceo Ciceri
Lunedì 05 Novembre 2018 14:56

Il Liceo "Teresa Ciceri"  presenterà agli studenti delle terze medie e ai loro genitori la propria Offerta Formativa e i propri spazi:

Venerdì 16 novembre 2018 dalle ore 16:30 alle ore 18

LICEO MUSICALE

Durante lo svolgimento dell'Open day sarà possibile, per genitori e studenti di terza media, ascoltare in aula magna in succursale alle 16:30 il saluto del Dirigente Scolastico, prof. Nicola D'Antonio.

L'invito all'incontro con il Dirigente è rivolto in particolare ai genitori, fino a un MASSIMO DI 2 PARTECIPANTI PER NUCLEO FAMILIARE. Non è necessario prenotare la partecipazione all'incontro con il Dirigente per questa data.

Gli alunni, accompagnati dagli studenti del Liceo Ciceri, potranno nel frattempo iniziare la visita dell'Istituto.

La partecipazione all'incontro con il Dirigente non è obbligatoria e non vincola la visita al Liceo e la partecipazione all'Open day.


Venerdì 30 novembre 2018 dalle ore 16:30 alle ore 19:30

LICEO LINGUISTICO
LICEO delle SCIENZE UMANE
LICEO ECONOMICO SOCIALE

Leggi tutto...
 
I.S.I.S. Paolo Carcano - Attività relative all'Orientamento
Domenica 28 Ottobre 2018 11:58

I.S.I.S. Paolo Carcano, nell'ambito delle attività relative all'Orientamento, comunica i seguenti appuntamenti:

Open day sabato 24 novembre dalle ore 14:00 alle ore 17:30

  • con prenotazione sul sito e visita guidata ogni 30 minuti (incontro con il Preside e visita alla scuola) preferibile per una migliore organizzazione
  • con entrata libera per chi desideri informazioni generali sull'offerta formativa e comunque effettuare una visita degli spazi della scuola

Con prenotazioni sul sito dell'I.S.I.S. "Paolo Carcano" sono possibili delle visite guidate della scuola nei giorni:

  • 1 dicembre dalle ore 9:00 alle 11:00
  • 15 dicembre dalle ore 9:00 alle 11:00
  • 12 gennaio dalle ore 9:00 alle 11:00
  • 19 gennaio dalle ore 9:00 alle 11:00

Laboratori orientativi per gli studenti con prenotazione

Dalla metà di novembre verranno fornite indicazioni per prenotare i laboratori dei vari indirizzi di studio.

Con prenotazione sul sito, negli orari che saranno indicati nei prossimi giorni, sarà inoltre possibile incontrare i rappresentanti dello staff di direzione per ulteriori informazioni nei giorni 8-9-11-14-15-18 gennaio 2019.

Le referenti dell'Orientamento
Monica Ciaraldi
Emilia Izzo

 
OPEN DAY Liceo Paolo Giovio
Domenica 28 Ottobre 2018 11:51

Gli OPEN DAY del Liceo "Paolo Giovio" si svolgono:

  • sabato 1 Dicembre 2018  dalle 14.30 alle 18.30 (prenotazione online obbligatoria)
  • sabato 12 Gennaio 2019  dalle 14.30 alle 17.30 (prenotazione online obbligatoria)

e prevedono visite guidate ogni mezz'ora.

Le prenotazioni online sono aperte a partire dal 13 novembre per il primo Open day e dal 20 dicembre per il secondo.

Gli STAGES  POMERIDIANI consistono in  lezioni laboratoriali tenute dagli  studenti del  Liceo  in modalità peer-teaching (insegnamento tra pari) e tutoring nelle varie discipline e rivolte agli alunni delle scuole secondarie di primo grado.

Gli stages avranno inizio il 23 novembre con durata dalle 14.30 alle 17.00.

Le prenotazioni avvengono esclusivamente online a partire dal 9 novembre.

Il Liceo "Giovio" organizza anche TRE INCONTRI riservati ai GENITORI degli studenti delle scuole secondarie di primo grado, uno per ogni indirizzo (linguistico - scientifico - scientifico delle scienze applicate) in cui il Dirigente e i docenti spiegano  le specificità dei vari indirizzi, i progetti di arricchimento dell'offerta formativa, l'organizzazione e la struttura della scuola.

Le date degli incontri sono:

  • giovedì 8 novembre alle ore 18:00 - Liceo Linguistico
  • giovedì  15 novembre alle ore 18:00 - Liceo Scientifico
  • giovedì 22 novembre alle ore 18:00 - Liceo Scientifico opzione Scienze applicate

La prenotazione si effettua online a partire dal 2 novembre.

Le referenti dell'Orientamento
Monica Ciaraldi
Emilia Izzo

 
Open day Enaip di Como
Domenica 28 Ottobre 2018 11:42
  • sabato 24 novembre 2018 dalle ore 14:00 alle ore 17:00
  • sabato 12 gennaio 2019 dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Il CFP Enaip ha attivato laboratori di orientamento tecnico-professionale, prenotabili contattando telefonicamente la segreteria del Centro (031- 302075).

Le referenti dell'Orientamento
Monica Ciaraldi
Emilia Izzo

 
ITES Caio Plinio Secondo
Venerdì 26 Ottobre 2018 14:38

L'ITES "Caio Plinio Secondo" nell'ambito delle attività relative all'Orientamento comunica i seguenti appuntamenti:

Open day

  • Sabato 1 Dicembre 2018 dalle 14:30 alle ore 17:30
  • Sabato 12 Gennaio 2019 dalle 14:30 alle ore 17:30

La manifestazione offre l'occasione di conoscere l'istituto e la sua offerta formativa; docenti e alunni illustreranno agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie i diversi indirizzi di studio e i progetti realizzati.


Sportello di orientamento

Un docente responsabile sarà a disposizione il lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 previo appuntamento, presso la sede centrale di Via Italia Libera.

Laborienta

Per conoscere più approfonditamente gli indirizzi di studio, le strutture e l'organizzazione didattica, gli alunni interessati potranno vivere una giornata scolastica ospiti presso una classe dell'Istituto.

Le referenti dell'Orientamento
Monica Ciaraldi
Emilia Izzo

 
Iniziative Liceo Volta
Venerdì 26 Ottobre 2018 14:07

Il Liceo Classico e Scientifico Alessandro Volta, nell'ambito delle attività relative all'Orientamento, si fa promotore di alcune iniziative volte a favorire la conoscenza non solo dell'Istituto e del suo corpo docente, ma anche l'offerta formativa didattica e formativa.   

Tutti i genitori e tutti gli alunni interessati potranno scegliere tra le seguenti opportunità:

  • GIRA PER IL VOLTA: SABATO 27 OTTOBRE 2018, dalle ore 14.30 alle ore 17.30: visita guidata ai 'tesori' culturali del Liceo a cura di docenti e studenti (ingresso libero).
  • OPEN DAY: SABATO 1 DICEMBRE 2018, dalle ore 15.00 alle ore 18: presentazione dell'offerta formativa della scuola (ingresso libero).
  • NOTTE DEL LICEO CLASSICO: VENERDÍ 11 GENNAIO 2019, dalle ore 18.00 alle ore 23.00 (ingresso libero). A partire dalle ore 17.00 sarà possibile accedere allo sportello informativo per delucidazioni sull'offerta formativa del liceo.
  • STAGE DIDATTICI: Novembre 2018 - Gennaio 2019. "Una mattina al Volta", ospiti delle classi del Liceo: iniziativa aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. La partecipazione dovrà essere prenotata, attraverso registrazione ed iscrizione (con scelta della data preferita) accedendo da apposito link nella sezione "Orientamento in entrata" sul sito del Liceo www.liceovoltacomo.gov.it. 
  • CORSI DI ALFABETIZZAZIONE: a partire da gennaio - febbraio 2019 verranno attivati, presso il Liceo, corsi pomeridiani di alfabetizzazione alla cultura greca/latina e alle materie scientifiche, tenuti dai docenti del Liceo e aperti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. L'iscrizione potrà essere effettuata mediante apposito modulo, disponibile a breve sul sito del Liceo, nella sezione "Orientamento in entrata". Ogni corso, della durata di 3 ore, sarà articolato su tre settimane, un'ora per ciascuna settimana (date in fase di definizione).

Le referenti dell'Orientamento
Monica Ciaraldi
Emilia Izzo

 
Articoli Successivi...
  • Istituto professionale "Gaetano Pessina"
  • Stage presso l.T.l.S. Magistri Cumacini
  • Young 2018 - Concerto
  • Incontri con il mondo imprenditoriale del territorio
« InizioPrec.12Succ.Fine »

Pagina 1 di 2

Le Nostre Scuole

  • Scuola dell'Infanzia
    • Raschi
    • Mauri
    • Carluccio
  • Scuola Primaria
    • Corridoni
    • Filzi
    • Sauro
  • Scuola Secondaria
    • Foscolo
    • Tavernola

I Nostri Progetti e le Attività

  • Infanzia
  • Primaria
  • Secondaria

Servizi On Line

Nuvola Registro ElettronicoRegistro Elettronico
Credenziali Registro Elettronico Perse ?
Scuola in ChiaroScuola in Chiaro

Orientamento

OrientamentoOrientamento

(Cyber)Bullismo

(Cyber)Bullismo
(Cyber)Bullismo

Libri di Testo

Libri di TestoLibri di Testo 2018/2019

Materiali

  • Accesso Civico
  • Modulistica Genitori
  • Modulistica ATA
  • Modulistica Docenti
  • Libri di testo
  • Catalogo Biblioteca Musicale
  • Risorse Didattiche
  • (Cyber)Bullismo

Autovalutazione

Sistema NazionaleSistema Nazionale di Autovalutazione
Autovalutazione di IstitutoAutovalutazione di Istituto
Indicazioni NazionaliIndicazioni Nazionali

I Nostri Canali

Segui @iccomoborgovico su:

Canale YouTubeCanale YouTube

Pagina FacebookPagina Facebook

Canale Google PlusCanale Google Plus

Strutture e Servizi

A Riveder le Stelle - Il Blog della II-C
A Riveder le Stelle
Il Blog della II-C

Laboratorio Musicale - Como
Laboratorio Musicale

Rete CTS-CTI Como
Rete CTS-CTI Como

Comitato Genitori
Comitato Genitori

Piscina Ugo Foscolo
Piscina Ugo Foscolo - Como

Rete BES Como

  • Corso “Includere a scuola alunni con disabilità grave e gravissima”
  • Concorso nazionale “Superiamo le barriere culturali”
  • Dal profilo di funzionamento ICF al PEI per competenze
  • Seminario sulle abilità e difficoltà in matematica
  • Dislessia Amica, Livello avanzato
  • L’inclusione scolastica: accessibilità, qualità dell’offerta e caratteristiche degli alunni con sostegno

Ultime da USP Como

  • Report – Customer Care – DOCENTI NEOASSUNTI
  • COMO GENERAZIONE DIGITALE II EDIZIONE
  • #STEMintheCity – Programma 2018
  • Dati sull’inclusione a scuola in provincia di Como
  • Plenaria conclusiva per i docenti neoimmessi
  • Customer care restituzione docenti neoassunti 2018

Le Altre Scuole di Como

Link consigliati:

Tutte le Scuole di Como
e ProvinciaTutte le Scuole di Como e Provincia

Lettori .pdf

Gli Applicativi consigliati per leggere il formato .pdf

Scarica Adobe Reader

Scarica Foxit Reader

Scarica PDF Xchange Viewer

Torna alla HOME

Istituto Comprensivo Como Borgovico | Powered by Joomla! | Original Template by SiteGround | WebAdmin & Site Engineering Luca Lanari (2010 - 2017)
Made under GNU GPL Licence | Supporto Tecnico | | | Accessibilità | Note Legali | Privacy | URP
PON
SSL High-Grade Encryption - GeoTrust Secured Site Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS 2.1 W3C Web Content Accessibility Guidelines 2.0 Level Double-A Conformance Dublin Core MetaData Initiative Conformance La Bussola della Trasparenza Abbonati al feed RSS International Webmasters Association - Italy