• Mappa Sito
  • Area Docenti
  • Area Alunni
  • Area Genitori
  • Area Personale ATA
  • Versione Testuale

Istituto Comprensivo Como Borgovico

Ora ti trovi in

Home / Note Legali

Iscrizioni On Line

Iscrizioni On LineIscrizioni On Line

Sezioni

  • Home
  • Istituto
  • P.T.O.F. e Documenti
  • Organizzazione
  • Organi Collegiali
  • Autovalutazione di Istituto
  • Orientamento
  • Notizie
  • Contatti e Orari
  • Come fare per...
  • Links Utili

Pubblicità Legale

AlboOnLine.jpgAlbo on Line
AmministrazioneTrasparente.jpgAmministrazione Trasparente

Albo - Archivio Storico

  • Informazioni sull'Archivio
  • Bandi di Concorso
  • Bandi di Gara e Contratti
  • Codice Disciplinare
  • Sicurezza
  • Varie
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Archivio Spaggiari
  • Trasparenza Spaggiari

Progetti Esterni

Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020Fondi Strutturali Europei
PON 2014-2020
  • PON - Comunicazioni
  • PON - Materiali

Pari Opportunità

Rispetta.le.Differenze.jpegPiano Nazionale per
l'Educazione al Rispetto

Accesso Riservato ai Docenti



Chi è online

 13 visitatori online

Statistiche

Articoli Visualizzati: 6206847

Sondaggio

Hai trovato le informazioni che cercavi?
 

Il voto è anonimo

I più letti

  • Informativa Privacy
  • Supporto Tecnico
  • Accessibilità
  • Informativa estesa sui Cookie
  • PTOF - Indice
  • Organizzazione Istituto
  • Le Scuole Primarie
  • Composizione Organi Collegiali
  • Le Scuole Secondarie
  • ISTITUTO COMPRENSIVO COMO BORGOVICO (2018)
  • Liceo Artistico e Istituto d’Arte Statale “Fausto Melotti” - Cantù
  • Orario di ricevimento dei Docenti - Scuola Secondaria Foscolo
  • Le Scuole dell'Infanzia
  • Istituto Tecnico Statale Commercio e Turismo “Caio Plinio II” – Como

Ultime da USR Lombardia

  • Fondi strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale 2014-2020
  • Fondi strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale 2014-2020
  • Progetto educativo “Artainment@School”
  • Matera 2019 – Percorsi “Dalle Scuole per le Scuole”
  • Concorso docenti D.D.G. 1546/2018 – Classe ADAA
  • Esami di Stato secondo ciclo a.s. 2018/19
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento

Altre Notizie dal Web

Impossibile recuperare gli articoli
Il feed del Sito è vuoto
o contiene errori

Scrivi alla Redazione

Inviaci le tue impressioni, i tuoi commenti e le tue critiche. Segnalaci cosa non hai trovato o le difficoltà che hai incontrato nel cercare le informazioni che ti interessavano

Scrivi alla Redazione

Il Team di redazione lavora costantemente per correggere gli eventuali errori e cerca di migliorare continuamente i contenuti e le relative presentazioni, tenendo in conto le esigenze segnalateci dai visitatori

Condividi IC Como Borgovico

Condividi su
del.icio.us Facebook Google Myspace Reddit StumbleUpon Twitter
Messaggio
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo sito usa i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione ed altre funzioni. Usando il nostro sito, acconsenti all'installazione dei cookies necessari sul tuo device.

    Mostra la Policy sulla Privacy

    Mostra i Documenti sulla Direttiva EU e-Privacy

Note Legali

Premessa

L'Istituto Comprensivo Como Borgovico ha realizzato il sito web ufficiale www.iccomoborgovico.gov.it per dare al cittadino una visione completa dell'Amministrazione e delle proprie attività e consentire un facile accesso ai servizi.

Il sito www.iccomoborgovico.gov.it risponde anche ai nomi iccomoborgovico.gov.it, www.iccomoborgovico.gov.it e iccomoborgovico.gov.it, tutti di proprietà dell'Istituto Comprensivo Como Borgovico.

L'obiettivo perseguito è quello di fornire un'informazione il più possibile aggiornata e precisa. I contenuti possono talvolta non essere esaurienti, completi o aggiornati, nonostante vi sia una redazione continuamente attiva. Qualora dovessero essere segnalati degli errori, si provvederà a correggerli nel più breve tempo possibile.


Definizioni

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.


Dati di Utilizzo

Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dal Sito (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall'Utente che si connette al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all'itinerario seguito all'interno del Sito, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente.


Log di Sistema

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l'indirizzo IP Utente.


Utente

L'individuo che utilizza questo Sito, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento. 


Interessato

La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.


Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.


Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questo Sito. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questo Sito.


Questo Sito

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.


Accesso a siti esterni

Le informazioni sono talvolta collegate con siti esterni sui quali i servizi dell'Istituto non hanno alcun controllo e per i quali l'Istituto non assume alcuna responsabilità. Inoltre, l'Istituto Comprensivo Como Borgovico non assume responsabilità per le informazioni contenute in siti di terzi collegati al sito web ufficiale dell'Istituto stesso.

È cura dell'Istituto Comprensivo Como Borgovico ridurre al minimo le disfunzioni imputabili a problemi tecnici. Parte dei dati o delle informazioni presenti nel sito potrebbe tuttavia essere stata inserita o strutturata in archivi/banche dati o formati non esenti da errori. Non si garantisce pertanto che il servizio non subisca interruzioni o che non sia in altro modo influenzato da tali problemi.
L'Istituto Comprensivo Como Borgovico non assume alcuna responsabilità per gli eventuali problemi derivanti dall'utilizzazione del presente sito o di eventuali siti esterni ad esso collegati.


Contenuti

Nessuna responsabilità viene assunta in relazione all'uso che terzi potranno fare dei contenuti pubblicati su questo sito e per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale. Pertanto L'Istituto Comprensivo Como Borgovico non sarà tenuto a rispondere in ordine a: danni, perdite, pregiudizi di alcun genere, che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.


Copyright

Alcuni contenuti ed informazioni presenti all'interno del sito dell'Istituto Comprensivo Como Borgovico sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d'autore, pertanto, per i contenuti suddetti, nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro. Gli oggetti presenti in questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio la modulistica, sono liberamente e gratuitamente disponibili. La riproduzione o l'impiego di informazioni testuali e multimediali (video, immagini, ecc.) sono consentiti con indicazione della fonte o, qualora sia richiesta, con un'autorizzazione preliminare che indicherà esplicitamente ogni eventuale restrizione.


Cookies

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo Sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati nella nostra Informativa estesa sui Cookie.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi - ad esempio ad opera di terzi - effettuati tramite questo sito.


Riferimenti Legali

Avviso agli Utenti Europei: la presente informativa legale è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall'Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Questa Informativa Legale riguarda esclusivamente questo Sito.


Responsabile del Procedimento di Pubblicazione

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Marzia Pontremoli

Decreto di Nomina del Responsabile del Procedimento di Pubblicazione sul Sito Internet

Ultimo aggiornamento Martedì 17 Luglio 2018 10:01
 
Informativa Privacy

Redatta ai sensi degli Artt. da 13 a 15 del Regolamento U.E. 2016/679 (G.D.P.R.)


Qualora dovesse, a vario titolo, fornirci Suoi dati personali, in applicazione del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, desideriamo comunicarLe una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le modalità con le quali i Suoi dati verranno trattati e quali sono i diritti che potrà esercitare rispetto ad ogni trattamento.


Introduzione e definizioni generali

Oggetto della tutela offerta da ogni normativa sulla privacy è il "trattamento di dati personali".

Prima di addentrarci in questa informativa occorre definire cosa significhi "trattare dati personali" e per farlo ci pare che la cosa migliore sia quella di riferirsi in modo immediato al Regolamento UE 2016/679 che, all'Art. 4 n.2) lo definisce come l'attivitá della raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione di dati che fanno riferimento a persone fisiche identificate o identificabili.

In quanto persona fisica alla quale si riferiscono i dati trattati (potremmo dire "proprietario" dei dati personali di riferimento), il Regolamento UE 2016/679 La definisce con il termine "interessato" e Le riserva una serie di diritti e prerogative a Suo favore.

Primo di questi diritti è senza dubbio quello di essere informato, in maniera chiara e trasparente, in merito alle finalitá e le modalitá con cui verranno gestiti (per dirlo con la terminologia giuridica corretta "trattati") i dati personali che, a vario titolo, fornirá direttamente o tramite il presente sito internet all'Istituto.

A tale obbligo di informazione si ottempera sottoponendo agli interessati documenti come questo che sta leggendo, integrato caso per caso, da altre informative piú specifiche.

Per quanto attiene ai trattamenti svolti da parte di un Istituto Scolastico, noterá il frequente ricorso alla definizione degli stessi come "istituzionali". Nell'ambito dell'Ordinamento Giuridico italiano infatti la scuola è considerata un soggetto dotato di capacità giuridica pubblica, che persegue finalità di interesse generale, opera in regime di diritto amministrativo ed esercita potestà pubbliche, in sintesi è annoverata nell'ambito di quella che viene definita "Pubblica Amministrazione" ai sensi dell'art. 1 c. 2 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.. In quanto tale la principale finalità "istituzionale" deve essere individuata nell'attività didattica volta a garantire il diritto allo studio, l'orientamento in ingresso ed in itinere, l'attività curriculare, il tutorato, i programmi di mobilità internazionale etc.


Per quale finalità saranno trattati i miei dati personali ?

L'Istituto Scolastico esegue diversi trattamenti di dati personali, in particolare riferibili a:

  1. Alunni/Studenti;
  2. Genitori/Tutori degli alunni/Studenti minori;
  3. Personale dipendente;
  4. Membri degli organi collegiali dell'Istituto;
  5. Soggetti esterni con i quali intercorrono rapporti di fornitura di beni e/o servizi, collaborazione interistituzionale e in regime di convenzione o accordo di rete;

tali trattamenti si svolgono esclusivamente al fine di adempiere agli obblighi connessi alla instaurazione ed al mantenimento dei rapporti suddetti per le diverse finalità previste dalle normative vigenti per il funzionamento delle scuole ed ispirandosi ai seguenti principi generali:

  1. necessità: tutti i trattamenti e le tecnologie impiegate sono organizzati in modo da ridurre al minimo l'utilizzazione dei dati personali e identificativi e, tutte le volte che è possibile, viene fatto ricorso a dati anonimi o modalità che permettano di identificare l'interessato solo in caso di necessità;
  2. finalità: i dati e i relativi trattamenti sono acquisiti ed effettuati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola;
  3. liceità: tutti i trattamenti eseguiti avvengono con modalità previste da leggi e regolamenti;
  4. correttezza e lealtà: il principio di correttezza e lealtà riguarda la garanzia sia della fedeltà dei dati che l'integrità delle modalità di raccolta, archiviazione e trasmissione;
  5. sicurezza e protezione: i trattamenti sono ispirati all'esigenza che ai dati personali abbia accesso esclusivamente personale espressamente incaricato;

Senza pretesa di esaustivitá (i dettagli saranno contenuti nelle informative specifiche che verranno di volta in volta fornite), i trattamenti svolti dall'Istituto ai sensi dell'art. 6 lettera e) del Regolamento UE sono:

  1. iscrizione e frequenza degli allievi;
  2. gestione della carriera di personale ed allievi;
  3. utilizzo dei servizi telematici e di posta elettronica per tutti i fini;
  4. fruizione di contributi, agevolazioni e servizi connessi ai rapporti intercorrenti con l'Istituto;
  5. rilevazioni per la valutazione della didattica;
  6. applicazione delle misure di sicurezza degli ambienti di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
  7. gestione dell'offerta formativa e dell'assegnazione degli incarichi;
  8. gestione della struttura organizzativa, dell'anagrafica del personale e registrazione degli eventi di carriera (trattamento giuridico del personale);
  9. gestione delle pratiche assicurative e previdenziali;
  10. trattamenti assistenziali, denunce e pratiche di infortunio, trattamenti assistenziali.

Per ciascuno dei suddetti trattamenti genericamente definiti, viene concessa informativa specifica agli interessati.


Quali garanzie ho che i miei dati siano trattati nel rispetto dei miei diritti e delle mie libertà personali ?

Il trattamento avverrà nell'ambito degli uffici di segreteria, nelle aule didattiche e nei locali a ciò deputati in modalità sia manuale che informatica, a cura del titolare, dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei dati, che sono formalmente individuati e formati.

A garanzia della riservatezza dei dati sono applicate misure adeguate di sicurezza organizzative ed informatiche di cui viene data evidenza all'interno del "Documento delle misure a tutela dei dati delle persone" elaborato da questa Istituzione scolastica con riferimento esplicito alle regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite dall'Agenzia per l'Italia Digitale (Ag.I.D.).

Non verrà eseguito su di essi alcun processo decisionale automatizzato (profilazione).


I miei dati entreranno nella disponibilità di altri soggetti ?

I Dati personali in questione potranno essere trasmessi a terzi esterni all'Istituto quali altre Amministrazioni pubbliche, qualora queste debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti di propria competenza istituzionale (ASL, Comuni, Cittá metropolitane, Ufficio Scolastico Regionale, Ambiti Territoriali, organi di Polizia Giudiziaria e Tributaria, Autoritá giudiziaria, Organismi di vigilanza, società di assicurazione, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l'espletamento delle finalità sopra indicate), oltre che ai professionisti e fornitori di cui il nostro Istituto si avvale quali RSPP, DPO, medico competente, compagnie di assicurazione, agenzie di viaggio e banche.

I dati gestiti in modalità informatica potranno essere visti dai tecnici incaricati della loro custodia in occasione delle attività di controllo e manutenzione della rete e delle apparecchiature informatiche, gli stessi potranno essere depositati "in cloud" presso server esterni riferibili ai fornitori di servizi quali la "segreteria digitale", il "registro elettronico", le "Google suite" ed altri servizi simili.

Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi responsabili del trattamento.

I destinatari ai quali verranno comunicati i dati, saranno definiti in fase di raccolta dei dati stessi al fine di redigere le informative specifiche che verranno ulteriormente trasmesse agli interessati.
Gli stessi non verranno trasferiti a destinatari residenti in paesi terzi rispetto all'Unione Europea né ad organizzazioni internazionali.


Per quanto tempo terrete i miei dati ?

I dati saranno conservati presso l'Istituto per tutto il tempo in cui la prestazione sarà attiva ed in seguito, in caso di licenziamento, trasferimento o pensionamento, verrà trattenuto il fascicolo per il periodo di conservazione obbligatorio previsto dalla normativa vigente.

I tempi di conservazione dei dati (senza differenza alcuna tra cartacei e digitali) sono stabiliti dalla normativa di riferimento per le Istituzioni scolastiche individuabile nella Legge 59/1997 (Art. 21), D.P.R. 275/1999, D.P.R. 445/2000, D.Lgs. 42/2004 e Legge 137/2002 (Art. 10).

Dati riferibili a documenti soggetti ad archiviazione illimitata o per 50 anni: contrattazione, verbali di riunioni, registri delle deliberazioni, protocolli, registri dei contratti, dati relativi a procedimenti disciplinari e giurisdizionali, contratti di prestazione d'opera e di assunzione, fascicoli individuali del personale e degli allievi, ordini di servizio, orari di servizio e registro assenze, registri degli stipendi ed altri assegni, liquidazione consulenze,  accertamenti sanitari riferiti a malattie professionali ed infortuni, attestati di aggiornamento del personale, registri di iscrizione/immatricolazione degli allievi, registri generali dei voti e delle valutazioni, dati relativi a borse di studio, elaborati delle prove scritte, grafiche e pratiche per gli esami di Stato, pagelle e dati di scrutinio;

Dati riferibili a documenti soggetti ad archiviazione per 6 anni (con obbligo comunque di conservazione di 1 esemplare a campione): elezione e convocazione organi collegiali, richieste di certificati ed autorizzazioni rispetto all'uso dei locali, elenchi buoni libro e cedole librarie, elenchi servizio mensa, elenchi servizio di trasporto degli allievi, domande di ferie e permessi, copie certificati di servizio, certificati di nascita e vaccinazione e documenti vaccinali in genere, registri delle assenze degli allievi.

Dati riferibili a documenti soggetti ad archiviazione per 1 anno: elaborati delle prove scritte, grafiche e pratiche degli allievi ad esclusione di quelli prodotti per l'esame di Stato (con obbligo comunque di conservazione di 1 annata a campione ogni 10 anni), richieste di accesso e di copie di atti.

Tutta la documentazione di natura contabile-amministrativa è soggetta ad obbligo di conservazione decennale.


Quali sono i miei diritti ?

L'interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento (Artt. 16-21 Regolamento UE 2016/679):

  • L'accesso ai propri dati, la loro rettifica o cancellazione;
  • La limitazione e di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
  • La portabilità dei dati;

L'interessato ha inoltre diritto a proporre reclamo all'Autorità di controllo dello Stato di residenza, nonché a revocare il consenso al trattamento ai sensi dell'Art. 6 del G.D.P.R.

I diritti sopra esposti possono essere esercitati mediante invio di una specifica richiesta al Titolare del trattamento oppure al Responsabile della Protezione dei Dati (R.P.D./D.P.O.).


Cosa accade se non conferisco i miei dati ?

Il conferimento dei dati è obbligatorio, l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento o mantenimento del rapporto.


Chi è il Titolare del trattamento ?

L'Istituto Scolastico, nella persona del Dirigente Scolastico pro tempore, Dott.ssa Marzia Pontremoli.


Responsabile della protezione dei dati (R.P.D. / D.P.O.)

Dott. Luca Corbellini
c/o Studio AG.I.COM. S.r.l.
Via XXV Aprile, 12
20070 San Zenone al Lambro (MI)
e-mail: dpo@iccomoborgovico.gov.it

Ultimo aggiornamento Martedì 17 Luglio 2018 10:23
 
Altri Riferimenti


La scuola a prova di privacy (2016)
La nuova guida del Garante per la protezione dei dati personali,
per "insegnare la privacy e rispettarla a scuola" (Anno 2016)


Scarica l'Opuscolo

Ultimo aggiornamento Martedì 17 Luglio 2018 10:24
 


Le Nostre Scuole

  • Scuola dell'Infanzia
    • Raschi
    • Mauri
    • Carluccio
  • Scuola Primaria
    • Corridoni
    • Filzi
    • Sauro
  • Scuola Secondaria
    • Foscolo
    • Tavernola

I Nostri Progetti e le Attività

  • Infanzia
  • Primaria
  • Secondaria

Servizi On Line

Nuvola Registro ElettronicoRegistro Elettronico
Credenziali Registro Elettronico Perse ?
Scuola in ChiaroScuola in Chiaro

Orientamento

OrientamentoOrientamento

(Cyber)Bullismo

(Cyber)Bullismo
(Cyber)Bullismo

Libri di Testo

Libri di TestoLibri di Testo 2018/2019

Materiali

  • Accesso Civico
  • Modulistica Genitori
  • Modulistica ATA
  • Modulistica Docenti
  • Libri di testo
  • Catalogo Biblioteca Musicale
  • Risorse Didattiche
  • (Cyber)Bullismo

Autovalutazione

Sistema NazionaleSistema Nazionale di Autovalutazione
Autovalutazione di IstitutoAutovalutazione di Istituto
Indicazioni NazionaliIndicazioni Nazionali

I Nostri Canali

Segui @iccomoborgovico su:

Canale YouTubeCanale YouTube

Pagina FacebookPagina Facebook

Canale Google PlusCanale Google Plus

Strutture e Servizi

A Riveder le Stelle - Il Blog della II-C
A Riveder le Stelle
Il Blog della II-C

Laboratorio Musicale - Como
Laboratorio Musicale

Rete CTS-CTI Como
Rete CTS-CTI Como

Comitato Genitori
Comitato Genitori

Piscina Ugo Foscolo
Piscina Ugo Foscolo - Como

Rete BES Como

  • Corso “Includere a scuola alunni con disabilità grave e gravissima”
  • Concorso nazionale “Superiamo le barriere culturali”
  • Dal profilo di funzionamento ICF al PEI per competenze
  • Seminario sulle abilità e difficoltà in matematica
  • Dislessia Amica, Livello avanzato
  • L’inclusione scolastica: accessibilità, qualità dell’offerta e caratteristiche degli alunni con sostegno

Ultime da USP Como

  • Report – Customer Care – DOCENTI NEOASSUNTI
  • COMO GENERAZIONE DIGITALE II EDIZIONE
  • #STEMintheCity – Programma 2018
  • Dati sull’inclusione a scuola in provincia di Como
  • Plenaria conclusiva per i docenti neoimmessi
  • Customer care restituzione docenti neoassunti 2018

Le Altre Scuole di Como

Link consigliati:

Tutte le Scuole di Como
e ProvinciaTutte le Scuole di Como e Provincia

Lettori .pdf

Gli Applicativi consigliati per leggere il formato .pdf

Scarica Adobe Reader

Scarica Foxit Reader

Scarica PDF Xchange Viewer

Torna alla HOME

Istituto Comprensivo Como Borgovico | Powered by Joomla! | Original Template by SiteGround | WebAdmin & Site Engineering Luca Lanari (2010 - 2017)
Made under GNU GPL Licence | Supporto Tecnico | | | Accessibilità | Note Legali | Privacy | URP
PON
SSL High-Grade Encryption - GeoTrust Secured Site Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS 2.1 W3C Web Content Accessibility Guidelines 2.0 Level Double-A Conformance Dublin Core MetaData Initiative Conformance La Bussola della Trasparenza Abbonati al feed RSS International Webmasters Association - Italy