35 visitatori e 0 utenti online
Chi sono i nativi digitali? Come comunicano? Come imparano? Sono i nostri bambini nati e cresciuti all’ombra degli schermi interattivi, i Nativi sono simbionti strutturali della tecnologia, e gli strumenti tecnologici che utilizzano dall’infanzia sono parti integranti della loro identità individuale e sociale. Non sono nuovi barbari... Sono i nostri figli e sono, semplicemente, diversi. Questa nuova generazione chiede alla scuola nella vita di tutti giorni di tenerne conto.
Anche per questo motivo in ogni sezione della nostra scuola c’è una postazione con il pc. I bambini vi accedono da soli in autonomia ma quasi sempre in compagnia di qualche amico. L’uso dello strumento tecnologico è per loro una scoperta e un continuo scambio tra pari di informazioni ed esemplificazioni sul “come fare” e di interazione tra loro e lo strumento. E’ un approccio particolare e nuovo.
Nel video sono presentate le “situazioni virtuali” create spontaneamente dai soli bambini davanti al pc usando un programma di “pittura”. Sempre in maniera spontanea e in momenti “informali” i bambini hanno la possibilità di passare da un codice espressivo all’altro (pittura, pc, gioco di ruolo, disegno con diverse tecniche...).