30 visitatori e 0 utenti online
Anno Scolastico: 2013/14 - 2012/13 - 2010/11
Alunni delle classi 2^ a - 2^ B - 2^ C (2013/14)
Alunni della classe 2^ B (2012/13)
Alunni delle classi 2^ A - 2^ B (2010/11)
Visita guidata al'impianto di potabilizzazione dell'acqua nella caverna dentro il Monte Baradello di Como (nell'ambito del progetto Aqua Vivens, sostenuto dall'associazione Demos circolo culturale "Guido Monzino", ACSM, AGAM e Comodepur).
L'impianto, ricavato in parte da un bunker antiaereo della seconda guerra mondiale, è entrato in funzione il primo agosto del 2001 e tratta l'acqua distribuita nella città di Como; è sorvegliato a distanza mediante un sistema di telecontrollo. Gli spazi della caverna sono occupati da grandi macchinari che pescano l'acqua del lago di Como a 45 metri di profondità a nord di Villa Geno.
L'ozono viene utilizzato per eliminare i batteri e poi viene eliminato mediante un trattamento con il carbone. La caverna è anche attrezzata per affrontare le emergenze, contiene infatti scorte di acqua potabile confezionate in buste di plastica da un litro l'una.
BARADELLO - COMO
IMMAGINI DELLA CAVERNA:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |