Calendario Scolastico 2021-22
Si pubblica il Calendario Scolastico 2021-22
con gli orari ed i giorni di sospensione delle lezioni, deliberato dal Consiglio di Istituto in data 30-6-2021.
Si prega di notare che per errore la festività dell'8-12-2021 non risulta inserita tra i giorni di sospensione delle lezioni. Nel calendario pubblicato sul diario scolastico l'errore è stato corretto.
USCITA AUTONOMA A.S. 2020-21
Si invitano le famiglie ad avvalersi della possibilità di autorizzare l'uscita autonoma degli alunni, così da ridurre il rischio di assembramenti all'uscita. Si specifica che è considerata "uscita autonoma" anche l'uscita accompagnata da altri minorenni, ad es. fratelli maggiori.
Gli alunni che hanno compiuto 10 anni possono essere autorizzati ad uscire autonomamente da scuola, qualora le famiglie ritengano che questa scelta non comporti rischi per il minore. Possono essere valutate anche le richieste per alunni minori di 10 anni se il percorso scuola-casa è breve e sicuro.
Cliccare qui per scaricare il modulo di autorizzazione, da consegnare firmato da entrambi i genitori allegando fotocopia dei documenti. E' preferibile inviare il modulo via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto "uscita autonoma", il nome dell'alunno e la classe.
L'uscita autonoma sarà concessa SOLO dopo la consegna del modulo interamente compilato.
Chi ha consegnato il modulo in precedenza e intende confermare tale autorizzazione NON deve consegnarlo nuovamente.
Gli alunni non autorizzati all'uscita autonoma, al termine delle lezioni saranno affidati ai genitori o agli adulti delegati dai genitori. Si raccomanda la puntualità e il rispetto dei regolamenti.
E' obbligatoria la consegna del modulo per tutti gli alunni della scuola secondaria che utilizzano lo scuolabus o i mezzi pubblici.
Attenzione - Sito di TEST
!!! ATTENZIONE !!!
Questo NON è il sito ufficiale dell'Istituto Comprensivo Statale di Turate.
Questo sito è solo un prototipo ad uso interno della redazione.
Vi preghiamo di andare invece al sito ufficiale al link:
ADESIONE SERVIZIO PAGO IN RETE
Si avvisano le famiglie degli alunni NUOVI iscritti all'Istituto Comprensivo di Turate che nei prossimi giorni sarà inviata via mail l'informativa ai fini privacy con il modulo di raccolta dati per l'inserimento nel sistema Pago In Rete. Il modulo dovrà essere inviato alla scuola entro il 15/8/21.
Il conferimento dei dati è obbligatorio, perché - per legge - la piattaforma Pago In Rete è l'unica modalità con cui effettuare ogni tipo di pagamento alla scuola (assicurazione, acquisto diario, uscite didattiche ecc).
Si ringraziano le famiglie per la collaborazione.
REGOLE INVIO MAD
Si avvisano gli aspiranti supplenti che per inviare la propria Messa A Disposizione (MAD) all'Istituto Comprensivo di Turate è obbligatorio compilare il modulo reperibile a questo link:
https://forms.gle/QStQSuEVRT7dWW1Z9
Le MAD inviate in altro modo non potranno essere prese in considerazione.
Gli invii multipli o a indirizzi personali NON generano maggiore attenzione nei confronti del mittente, ma anzi lo qualificano come persona poco rispettosa del lavoro altrui diminuendo la probabilità di chiamata. NON SCRIVETE all'indirizzo personale del Dirigente Scolastico!
REAL-MENTE VIRTUALE, 12 e 19 maggio
Si segnalano due eventi organizzati dal servizio di psicologia scolastica dell'ASCI e patrocinati dal Comune di Turate:
"REAL-MENTE VIRTUALE - Riflessioni sull'uso e sul significato delle tecnologie oggi."
LOCANDINA EVENTO 12 MAGGIO 2022 ore 20:30
LOCANDINA EVENTO 19 MAGGIO 2022 ore 20:30
Partecipazione gratuita in presenza presso il Teatro polifunzionale di Turate.
S. Natale 2021
Vorrei
Augurare
Cordialmente
Che
Il Santo
Natale
Ispiri
A ognuno di noi
Meraviglia, e ci doni
Occasioni di
Condivisione
Intense e felici
La Dirigente Scolastica
IMPORTANTE: OBBLIGO GREEN PASS
Ai sensi del DL 10 settembre 2021 n. 122, a partire dal 12 settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede all'edificio scolastico deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19. La disposizione non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti.
25 aprile 2021
Il generale Albert Kesselring era il comandante delle forze di occupazione tedesche in Italia fra il 1943 e il 1945. Processato e condannato a morte dagli Alleati per crimini di guerra (sentenza poi commutata in ergastolo per intervento del governo britannico), nel 1952 fu tuttavia liberato per motivi di salute.
Dichiarò che gli italiani dovevano essergli grati, e avrebbero dovuto dedicargli un monumento. Gli rispose allora uno dei più amati padri costituenti della Repubblica, Piero Calamandrei, con questo componimento in versi liberi noto come “Lapide ad ignominia”.
Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.
Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.
Ma soltanto col silenzio del torturati
più duro d’ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA.
La guerra è finita, i tempi sono cambiati, ma resta per ciascuno di noi il dovere di difendere sempre la libertà e la democrazia, e di farlo con convinzione e con strumenti di pace.
Buona Festa della Liberazione!
La Dirigente Scolastica
Ripresa lezioni in presenza dal 12/4 per seconde e terze
Il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha comunicato sui social media che da lunedì 12 aprile la Lombardia tornerà in zona arancione.
Con la zona arancione riprendono le lezioni in presenza anche per gli alunni di seconda e terza della scuola secondaria di primo grado.
Il provvedimento sarà ufficiale dopo la pubblicazione dell'ordinanza del Ministro della Salute, attesa nel fine settimana. Le famiglie sono invitate a consultare i mezzi di informazione: qualora il passaggio in zona arancione non fosse confermato, le lezioni proseguiranno a distanza.
Buona Pasqua 2021
...Primavera non bussa, lei entra sicura
Come il fumo lei penetra in ogni fessura...
(F. De André)
Che sia per tutti una S. Pasqua di rinnovamento, circondati dalle gioie più semplici e dagli affetti più cari.
La Dirigente Scolastica
RIPRESA ATTIVITA' IN PRESENZA dall'8-4-2021
Si informano gli alunni e le famiglie che, a seguito dell'approvazione del DL 1 aprile 2021 n. 44, TUTTE LE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA e LE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO riprendono le lezioni in presenza, con i consueti orari, a partire dal giorno giovedì 8/4/2021.
Finché perdura la collocazione della Lombardia in "zona rossa" le classi SECONDE E TERZE della scuola secondaria di I grado proseguono invece le lezioni in modalità a distanza.
Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Il calendario delle lezioni a distanza e delle lezioni in presenza per gli alunni invitati sarà comunicato agli interessati via registro elettronico o Google Classroom.
INFORMAZIONE graduatorie ATA III fascia
Per facilitare gli interessati all'aggiornamento delle graduatorie ATA 3a fascia, si comunicano le posizioni/punteggi inferiori oggetto di nomina nel nostro Istituto nell'ultimo triennio.
AA - posto annuale: posizione 16, punteggio 25,20
AA - supplenza breve: posizione 113, punteggio 13,30
CS - posto annuale: posizione 121, punteggio 10,80
CS - supplenza breve: posizione 1117, punteggio 7,6
PROROGA disposizioni per le scuole
L'ordinanza del Ministro per la Salute del 26/3/2021 estende fino al 6/4 gli effetti della precedente ordinanza.
Pertanto in data 29-30-31/3 le lezioni proseguono in modalità a distanza per tutte le classi, e in presenza martedì 30/3 per gli alunni invitati.
Dal 1/4 al 7/4 compresi le lezioni sono sospese per le festività pasquali.
L'organizzazione delle lezioni per il periodo successivo sarà comunicata tramite registro elettronico.
Buon Dantedì!
Lo scorso anno il Ministero per i Beni Culturali ha istituito il Dantedì, cioè la giornata dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri.
E' stato scelto il 25 marzo perché è il giorno in cui, secondo le ricostruzioni degli storici, Dante inizia il "viaggio" attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso raccontato nella Divina Commedia.
Quest'anno il Dantedì ha un valore ancor più particolare, perché ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante (1321-2021).
700 anni... eppure la sua opera è attualissima. La capacità di Dante di cogliere la vera essenza umana, con pregi e difetti, fragilità e successi, rende il suo pensiero adatto ad ogni secolo e ad ogni età.
Pensiamo per esempio alla sofferenza dell'esilio dall'amata Firenze, (“Tu lascerai ogne cosa diletta / più caramente; e questo è quello strale / che l’arco de lo essilio pria saetta.”) e scopriamo che non è molto diversa da quella dell'esilio "alla rovescia" che sperimentiamo confinati in casa nel 2021.
Dante avrebbe potuto abbattersi, rinunciare, e invece ha continuato a puntare in alto, con gli occhi fissi verso le stelle.
Così ci ha lasciato un'opera letteraria capace di cambiare non solo la storia della letteratura, ma il pensiero e la coscienza delle persone, traghettando l'umanità dal Medioevo al Rinascimento. Lo fece utilizzando uno strumento potentissimo, l'amore per il sapere: "Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza".
Ringraziando Dante nella giornata a lui dedicata, proviamo ad avvicinarci alla sua opera, in originale o attraverso altri strumenti più adatti all'età, e sicuramente scopriremo un tesoro.
Buon Dantedì!
La Dirigente Scolastica
Altri articoli...
- DISPOSIZIONI PER LE SCUOLE dal 15 MARZO 2021
- SOSPENSIONE LEZIONI IN PRESENZA 3-10 MARZO 2021
- 23 maggio 2022 - trent'anni
- CAMPIONATI STUDENTESCHI 2022
- 10-11 maggio 2021 TRINITY COLLEGE LONDON
- Dote Scuola Regione Lombardia
- INCONTRO GENITORI FUTURE PRIME 2022-23
- LIBRI DI TESTO A.S. 2022-23
- INIZIATIVA DI SOLIDARIETA' DI FINE ANNO
- Auguri S. Pasqua 2022
- Ringraziamento Donacibo 2021-22
- Un click per la scuola 2021-22
- INCONTRI INFORMATIVI PER GENITORI PER LA PREVENZIONE DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO
- Le Arance della Salute 2021-22
- Un pensiero di gratitudine e felicità