8 giugno 2021
Cari alunni, care famiglie, cari docenti e personale, Amministrazione Comunale, cittadini, collaboratori e amici,
nell’ultimo giorno di questo anno scolastico che ci ha visti lottare insieme contro tutti i disagi causati dalla pandemia, vorrei salutarvi con una poesia di Antonio Machado.
Per i molti che già la conoscono sarà l’occasione per riscoprirne la musica e il significato, e per chi invece non l’ha mai sentita, io mi auguro che sia una bella sorpresa.
Il 2020-21 è iniziato all’insegna della paura, delle limitazioni, dei lockdown, delle rinunce, dei blocchi.
Nonostante questo – no, anzi, PROPRIO per questo – la nostra scuola ha fatto una scelta apparentemente bizzarra e un po’ impertinente: dedicare il Progetto di Istituto al tema del VIAGGIO.
Grazie allo studio, alla creatività, all’impegno, alla fantasia, abbiamo viaggiato nel tempo e nello spazio così che anche l’odiata “zona rossa” potesse diventare un’esperienza di mille colori.
Non abbiamo cancellato la realtà, non abbiamo evitato i dispiaceri né i lutti che ci hanno talvolta sfiorati e talvolta colpiti con durezza fatale. Abbiamo però costruito, a testa alta e schiena dritta, una comunità resiliente capace di accogliere tutti, e di abbracciare e sostenere anche chi si sente un po’ stanco.
Non è forse questo ciò che si fa, quando ci si mette in viaggio insieme?
Buona estate!
La Dirigente Scolastica Angela Serena Ildos
Tu che sei in viaggio,
sono le tue orme la strada,
nient’altro;
Tu che sei in viaggio,
non sei su una strada,
la strada la fai tu andando.
Mentre vai si fa la strada
e girandoti indietro
vedrai il sentiero che mai più calpesterai.
Tu che sei in viaggio,
non hai una strada, ma solo scie nel mare
Antonio Machado
DONACIBO 6-13 marzo 2021
Donacibo è un’iniziativa permanente che si svolge, ogni anno dal 2007, su tutto il territorio nazionale. E' rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado ed è coordinata dalla Federazione Nazionale dei Banchi di Solidarietà.
L’iniziativa intende educare i giovani alla solidarietà riflettendo sul problema della povertà, promuovere il cambio di atteggiamento nei confronti dello spreco di cibo e, soprattutto, promuovere la cultura del “dono” riconoscendo che tutto ci è dato e che la vita stessa è un dono.
La nostra scuola partecipa ogni anno.
Quest'anno il Donacibo si svolge dal 6 al 13 marzo (vedi il volantino).
Ogni giorno gli alunni portano a scuola un tipo di prodotto alimentare non deperibile diverso per chi ha più bisogno.
LUNEDI 8 - BISCOTTI PRIMA COLAZIONE
MARTEDI 9 - TONNO IN SCATOLA
MERCOLEDI 10 - ZUCCHERO
GIOVEDI 11 - PASTA
VENERDI 12 - PELATI
Partecipiamo con generosità anche quest'anno!
Ripresa attività in presenza per seconde e terze scuola secondaria da lunedì 25/1
Si informano gli alunni, le famiglie e il personale che da lunedì 25 gennaio le lezioni si svolgeranno regolarmente in presenza anche per le classi seconde e terze della scuola secondaria, grazie alla collocazione della Lombardia in zona "arancione" .
SOSPENSIONE LEZIONI IN PRESENZA PER CLASSI 2^ E 3^ SCUOLA SECONDARIA
Il Ministro della Salute On. Speranza ha firmato oggi l'ordinanza che colloca la Lombardia in zona rossa dal 17/1 al 31/1/21.
Le misure per la zona rossa prevedono che le classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado svolgano attività didattica esclusivamente a distanza. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o inragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.
Pertanto DA LUNEDI' 18 GENNAIO GLI ALUNNI DI SECONDA E TERZA della scuola secondaria di I grado NON DOVRANNO VENIRE A SCUOLA, BENSI' SEGUIRE CON DILIGENZA LE ATTIVITA' DIDATTICHE A DISTANZA (videolezioni sincrone e attività asincrone) COME COMUNICATO DAI DOCENTI SU CLASSROOM.
CONTINUERANNO INVECE A FREQUENTARE LE LEZIONI IN PRESENZA PER L'INTERO ORARIO SCOLASTICO GLI ALUNNI CON DISABILITA' E CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. Le famiglie interessate saranno contattate dai coordinatori di classe.
Ricordo a tutti che esiste la possibilità di richiedere un dispositivo (tablet o pc) in comodato d'uso per seguire le lezioni a distanza.
Ringrazio tutti per la collaborazione
La Dirigente Scolastica
CCR 2021-22
Eccoci, schierati e pronti a nuovi impegni e belle idee per crescere come cittadini attivi e consapevoli!

Contro la mafia, Turate E' PRESENTE!
5 dicembre 2021 - manifestazione cittadina "No alle mafie, uniti nella legalità" in rete con i Comuni della bassa comasca facenti parte del Comitato 5 Dicembre 2014.
Gli alunni, i docenti e la dirigente dell'IC Turate testimoniano con la loro presenza il pieno e convinto supporto della comunità scolastica.
2 giugno 2021
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi presenta la Festa della Repubblica
Nomina componenti CCR biennio 2020-2022
Si pubblica il decreto di nomina degli alunni componenti il Consiglio Comunale dei Ragazzi per il biennio 2020-2022
17 marzo 2021 - Giornata inaugurale del progetto CCR
Il 17 marzo è una data molto significativa perché è la Giornata in cui si celebra l'Unità Nazionale, la Costituzione, l'Inno e la Bandiera.
Quest'anno poi è ancora più significativa, perché ricorre il 160° anniversario dell'Unità d'Italia (17 marzo 1861-2021).
In questa giornata così speciale, inizia ufficialmente il progetto
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR)
nato dalla progettazione condivisa tra l'Amministrazione Comunale di Turate e la nostra scuola.
Siamo ancora in piena pandemia, e le lezioni in presenza sono sospese, ma non importa: tutti gli studenti della scuola Secondaria, in gruppi, hanno partecipato attivamente ad un incontro in videoconferenza con il Sindaco, gli Assessori e i Consiglieri comunali.
Abbiamo riflettuto sul ruolo delle Istituzioni e sui modi per esercitare una cittadinanza autenticamente attiva.
La settimana prossima approfondiremo insieme agli Amministratori il significato e i meccanismi delle consultazioni elettorali, per poi procedere alle elezioni scolastiche che designeranno i 13 componenti del CCR cittadino.
Cliccare qui per consultare il Regolamento del CCR di Turate
RITORNO AL FUTURO
Questa raccolta di attività interdisciplinari e significative, attuate dai bambini della Scuola Primaria durante l'anno scolastico 2021-22, ha avuto come tematica e filo conduttore il Progetto d'Istituto "Ritorno al Futuro" e vuole essere una riflessione sugli eventi del passato, per progettare un domani di ripresa e di speranza.
Giornata della Memoria - Classi Quinte 2021-22
Noi bambini delle classi V a.s. 2021-2022, dopo un percorso ricco di emozioni e riflessioni, vogliamo condividere con tutti voi il nostro video per ricordare "il bisogno di PACE dell'umanità".
Pillole contro il Bullismo
Nella nostra scuola una priorità della comunità educativa è quella di promuovere il benessere degli studenti attraverso la creazione di un ambiente sicuro dove ciascuno si senta tutelato e accolto.
In quest'ottica il mese di febbraio è dedicato alle tematiche della sicurezza per la presenza del "safer internet day" e della giornata per il contrasto al bullismo.
Per il corrente anno scolastico, tali giornate cadranno il 7 e 8 febbraio.
Nel corso dell'anno passato i bambini hanno dato vita ad arricchenti momenti di riflessione sul tema e a scambi di idee coinvolgenti.
In questa breve raccolta, i video di alcune classi vi daranno un assaggio di quanto sia bello crescere insieme e senza paura...
In Viaggio - Esploratori del Tempo e dello Spazio
Anche durante questo anno scolastico gli alunni della scuola primaria di Turate hanno lavorato insieme a tutti i loro insegnanti alle tematiche inerenti il Progetto d'Istituto, che si intitola “In viaggio - Esploratori nel tempo e nello spazio”.
Pur mantenendo i vincoli obbligatori legati alla pandemia in corso gli alunni si sono impegnati nelle diverse attività. Questi video rappresentano il contributo che ciascuna fascia di classi ha realizzato per presentare a tutti il loro lavoro.
Buon divertimento!
Leggi tutto: In Viaggio - Esploratori del Tempo e dello Spazio
DANTEDÌ 25 marzo 2021
I 700 anni dalla morte di uno dei padri della nostra lingua e letteratura.
Gli studenti della Scuola Secondaria ricordano la Divina Commedia e chi l'ha scritta.
...Ma oggi Dante ci parla ancora?
Approfondimento a cura della 2C
Approfondimento a cura della 3C
Dantedì - 25 marzo 1321 - 25 marzo 2021 - CLASSE III C
Approfondimento a cura della 1E
AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER LABORATORI TEATRALI
Si pubblica l'avviso in oggetto, relativo alla realizzazione di laboratori teatrali nelle classi quarte e quinte della scuola primaria di Turate.
Gli interessati sono invitati a inviare la loro migliore offerta entro il 31/8/21
Altri articoli...
- AVVISO: INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO SERVIZI ASSICURATIVI 2020-23
- AVVISO AL PERSONALE: VERIFICA GREEN PASS
- ISCRIZIONI a.s. 2021-22
- AVVISO REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI (madrelingua, affettività)
- GRADUATORIE ATA III FASCIA triennio 2021-24
- Convocazione da graduatorie di istituto con SiGeCo
- NOMINA COMPONENTI CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2021-2024
- ELEZIONI per il rinnovo del CONSIGLIO di ISTITUTO 2021-2024
- ELEZIONI dei RAPPRESENTANTI dei GENITORI a.s. 2021-22
- CONVOCAZIONE COLLEGIO DEI DOCENTI 1-9-2021
- NOMINA componenti Consiglio di Istituto triennio 2018-2021
- SICUREZZA: MISURE PREVENZIONE COVID - settembre 2021
- SICUREZZA: PROTOCOLLO ANTICOVID PER ESAME DI STATO 2021
- SICUREZZA - MISURE PREVENZIONE COVID - maggio 2020